Benvenuti naviganti....buon approdo nello shakamondo....territorio di pensieri e racconti, di esperienze e desideri....un mondo fra il serio e la burla, terra di nessuno fra sogno e realtà....se gradirete la permanenza sarete sempre benvenuti, altrimenti arrivederci ad un tempo e ad un mondo diversi.... Shaka81

Autoritratto

Autoritratto
(El Shakon-1988----Guggenheim NY)

giovedì 27 settembre 2007

Beppe Grillo, il grillismo e i grillanti

Italiani ma voi lo sapete...molte delle rivelazioni shock che il buon comico genovese regala al suo pubblico iniziano cosi', una domandina retorica che suona come lo sapete o no ve lo dico comunque...questo caratterizza la carriera di un grande dello spettacolo, avere qualcosa da dire a tutti e spesso qualcosa di abbastanza sconosciuto...in questi giorni, dopo qualche anno di sottobosco fatto di blog e spettacoli poco trasmessi e considerati dai media, i frutti di questo lavoro di retroguardia (ma secondo me di forte apertura al futuro, il blog e' sicuramente il futuro) pongono tutto il Grillo pensiero sotto i riflettori come mai prima...non e' un fenomeno lampo, ma piuttosto una credibilita' costruita negli anni di carriera e con il contatto diretto con la gente che solo internet puo' dare, e' un fatto che prima o dopo sarebbe accaduto...detto questo mi sento di fare alcune considerazioni che tra l'altro ho gia' fatto altrove...
Beppe Grillo e' uno dei pochi fenomeni che non spacca gli Italiani, anzi...tutti bene o male si rivedono nelle sue parole e nei suoi attacchi, tutti risentiamo del grillismo ma alla fine non tutti siamo suoi seguaci (i grillanti secondo Giuliano Ferrara)...questo perche'?...secondo me funziona cosi' perche' molti di noi quelle stesse cose le pensano da anni e ritrovandole tutte insieme, concentrate, come un greatest hits delle cose che non vanno, dopo un primo impatto sorprendente c'e' quel senso del gia' visto e sentito che allontana dalle posizioni piu' radicali...inoltre non tutti sono suscettibili al fenomeno scatenante e cioe' il risentimento verso una politica che non e' vista male perche' spreca, lo e' perche' percepita inutile...il primo punto importante e' quindi una forte mancanza di fiducia nei politici e nella funzione stessa della politica...
Altra considerazione importante e' che il grillismo fondamentalmente ha mosso i suoi passi grazie al blog di Beppe Grillo (200000 contatti al giorno!!!...complimentoni), un mezzo potentissimo che permette un confronto diretto ma anche di indirizzare le coscienze...dico questoperche' molte delle invettive e delle proposte sono figlie di una opinione, corroborata da altre opinioni di parte che non possono passare come verita' verificate...l'esempio piu' classico e' quello dei carburanti e dell'idrogeno...e' certamente vero che i carburanti convenzionali costano troppo e che inquinano troppo, dovrebbero costare meno ed inquinare meno (populismo allo stato brado)...ma non e' certo vero che l'idrogeno sia in grado di risolvere cosi' semplicemente il problema, o almeno lo risolve come prodotto finito, il motore a idrogeno e' meno inquinante, il processo per ottenere idrogeno e' almeno ugualmente inquinante al momento...infatti servirebbero centrali di produzione che comunque hanno bisogno di alimentazione che sarebbe, ad oggi, quella convenzionale (inquinante)...esistono progetti che sembra possano risolvere il problema ma si e' nel campo dell'ipotetico e della fantascienza per ora...il secondo punto mi sembra sia quello di dover fare i conti con una informazione che seppur intelligente e propositiva sempre di parte resta...
Ultimo aspetto dei mille che ci sarebbero ma che non affronto tutti...i tempi del grillismo e i modi dei grillanti sono abbastanza strani...molte delle cose scandalose tanto esternate sono ormai strutturate a tutti i livelli e in tutti i campi della societa' Italiana...sono passati inosservati i decenni in cui si costruiva mattone dopo mattone quel muro che separa i dirigenti dalle persone comuni, figlio legittimo della prima repubblica, dell'asso piglia tutto...addossare ora ad un governo, o comunque a 1000 politici, tutte le colpe di 60 anni di volemose bene mi sembra abbastanza strumentale e strumentalizzabile, cosa forse ancora peggiore che mette nelle mani di qualche sciacallo uno strumento, finalizzato al consenso, veramente impressionante...verrebbe da chiedersi chi ne giova, non sarebbe sbagliato...
Concludo dicendo che pur condividendo molto del grillismo mi sembra di ripercorrere quei mesi del 92-93 in cui a colpi di slogan di un qualunquismo raccapricciante si e' creata la piu' grande illusione degli ultimi anni e cioe' il Berlusconismo del meno tasse per tutti (non e' possibile economicamente parlando), mai piu' tangenti (sogno irrealizzabile), piu' liberta' per tutti (io non mi sono mai sentito con meno liberta', ringraziando la Costituzione), amenita' di questo genere...spero che nessuno possa cavalcare l'onda e resti del grillismo solo la parte propositiva, altrimenti si resta nel voyeurismo di chi dallo spioncino critica ogni piccola cosa senza mai assumersi delle responsabilita' pratiche...

Nessun commento:

Una buona causa

Chiunque abbia la possibilità di rimediare una "talking Sumomo" e volesse anche rendermi felice, può regalarmela tranquillamente...ho tolto il link alla moratoria sull'aborto per questa richiesta d'aiuto...Viva Sumomo...clap clap...applausi...