mercoledì 9 maggio 2007
Le persone dello shakamondo
Una volta, tanto tempo fa, quando lo shakamondo non era per nulla perfetto, capito' un periodo incredibile...tecnologie, benessere, possibilita'...c'era tutto e in quantita' superiore a quanto ci fosse mai stato prima...proprio in quegli anni pero' si fece largo un pensatore che veniva dal sud un certo Polemicante (si sempre lui) e di certo non era soddisfatto della piega che stava prendendo la societa'...lui viveva osservando e facendosi un'idea su tutto, ogni tanto esternando questi suoi pensieri, altre volte ritirandosi sulla collina ad attendere gli eventi...si viveva un cambio generazionale importante, i genitori che erano partiti da poco e avevano ottenuto tutto e i figli che da tutto dovevano tentare il piu' di tutto...ragazzi ricchi ancor prima di lavorare, gente che dal nulla riusciva a creare imperi economici, figli di analfabeti che insegnavano all'universita'...tutto stupendo se non fosse per l'osservazione di Polemicante...cos'e' l'evoluzione?...un processo che porta al miglioramento, facendo cose migliori con meno fatica...a questo punto il pensatore trovo' un intoppo...se un figlio per avere la stessa mansione del padre deve studiare molto di piu' (in effetti i genitori studiavano gia' meno cose a parita' di titolo scolastico, ma i figli addirittura dovevano andare oltre) dov'e' l'evoluzione?...non c'e' convenienza perche' per fare stessi lavori sono richieste competenze enormemente superiori a quelle realmente utili...notata questa falla Polemicante penso' che ci dovesse essere un momento di rottura, una discontinuita' in quel processo e ristabilire i giusti valori delle cose...studiare per ottenere qualcosa che si otteneva prima con meno impegno e' un miglioramento effimero della societa', non porta reali benefici, complica solo le cose...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una buona causa
Chiunque abbia la possibilità di rimediare una "talking Sumomo" e volesse anche rendermi felice, può regalarmela tranquillamente...ho tolto il link alla moratoria sull'aborto per questa richiesta d'aiuto...Viva Sumomo...clap clap...applausi...
1 commento:
Bernardo di Chatres (XII sec) disse, a proposito dello studio universitario: "Siamo nani sulle spalle di giganti, sì che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non per l’acutezza della nostra vista, ma perché sostenuti e portati in alto dalla statura dei giganti"
Posta un commento